“Inno alla gioia, dalla IX Sinfonia” (L.V.Beethoven). Mattia Alderuccio, Flavio Menichelli, Federico Piermarini, Lorenzo Gasperoni, : Sax Contralto. Mario Incoronato: Sax Tenore. Grafica e Video : Mattia Alderuccio
“White Christmas” Mattia Alderuccio, Flavio Menichelli, Federico Piermarini, Mario Incoronato, Lorenzo Gasperoni, : Sax Contralto. Mario Incoronato: Sax Tenore. Grafica e Video : Mattia Alderuccio
“Somebody Is Knocking At Your Door” (spiritual) : alunni della III AM e docenti del Liceo Musicale
“Paçoca” (C. Machado) Gianluca De Felici, Alessandro De Paola, Daniele Sacripanti, Nicola Salerni, Samuel Preda (III AM)
“Aria dalla III Suite” (J. S. Bach) Gianluca De Felici, Alessandro De Paola, Daniele Sacripanti, Nicola Salerni, Samuel Preda (III AM)
“Galassia Giardin Ventoso” (M Yokota). Esecutori : Leonardo Cilento, Alessandro De Paola, Daniele Sacripanti, Nicola Salerni, Samuel Preda (III AM) – Arrangiamento, mixaggio e video-making: Gianluca De Felici (III AM)
“Your Song” (E. John) Caterina Mari, Flaminia Camillacci, Giulia Pacchelli, Mattia Alderuccio, Nicholas Paglialunga, Alessio Desideri (I AM)
“Berceuse da Dolly Suite” (G.Fauré) Gemma Catalani, Elena Spano (III AM)
“Romanza” (W.A.Mozart) Alexandru Daniel Onu, Sax contralto, Mario Incoronato, sax tenore (III AM)
“Minuetto” (A.J.Exaudet) Elena Lucernoni (I AM), Elisa Lucernoni (III AM)
“Adagio per clarinetto” (H.J.Baermann). Leonardo Cilento (III AM) suona le parti di: clarinetto solista, clarinetti I, II, III e clarinetto basso in overdubbing. Registrazione multitraccia: Leonardo Cilento. Adattamento dalla versione originale: Gianluca De Felici (III AM). Montaggio video: Gianluca De Felici (III AM)
“Concerto a 4 violini in sol Magg. Largo/Allegro/Agagio/Vivace” (G.P.Telemann): Francesco Gianni (III AM), 1° e 2° violino, Elena Spano (III AM), 3° violino, Arianna Tiba (III AM), 4° violino. Video-Maker: Francesco Gianni
“Concerto per 2 violini e archi in la minore. Rv 522 Op 3 n°8” (A. Vivaldi) Francesco Gianni (III AM), violino. Accompagnatore al pianoforte prof. Andrea Brunori.
Circolare n. 74 Didattica in presenza Liceo Musicale
AMMISSIONI CLASSE PRIMA LICEO MUSICALE A.S. 2020/2021
PUBBLICAZIONE PROVVEDIMENTO DI ATTRIBUZIONE SECONDO STRUMENTO CLASSE PRIMA MUSICALE A.S 2020/2021
ATTRIBUZIONE SECONDO STRUMENTO I AM A.S. 2020_21
Ai Genitori degli alunni iscritti
alla PRIMA Liceo Musicale 2020-21 invito a riunione per il giorno 28/02/2020
Elenco candidati ammessi al liceo musicale ed elenco candidati idonei non ammessi
Documento esame di ammissione Liceo Musicale Galilei a.s. 2020-21
ISTRUZIONI ACCANTONAMENTI. Utilizzazione nei Licei musicali e coreutici. Art.6 bis CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2019/2020
modello-domanda-accantonamento-licei-musicali (1) (1)
modello_utilizzazioni_Informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali
m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO UFFICIALE(U).0020373.26-07-2019
Valutazione titoli artistici
Flyer Liceo Musicale Galileo Galilei di Civitavecchia
Le lezioni pomeridiane presso il Liceo Musicale “Galileo Galilei” sono aperte all’ascolto di tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado che desiderino avviare o perfezionare la propria pratica strumentale e le proprie conoscenze teoriche e storico-musicali durante l’intero anno scolastico. Al fine di promuovere ed incoraggiare la conoscenza della musica si rende possibile a tutti gli interessati l’accoglienza presso le classi delle discipline di ogni strumento; si richiede di essere in regola con la copertura assicurativa dei rischi presso la scuola frequentante. Per ulteriori informazioni si prega di contattare i docenti del Dipartimento di Musica del Liceo “Galileo Galilei”.
OTTIMI RISULTATI PER I GIOVANI MUSICISTI DEL LICEO MUSICALE GALILEI
Alcuni studenti della classe seconda del Liceo Musicale Galilei di Civitavecchia, preparati dalla Prof. Maria Teresa Saraconi, si sono distinti nelle esibizioni musicali durante lo svolgimento dei concorsi “Visconti” di Roma e “Città di Tarquinia”.
L’ensemble di fiati e percussioni, formata dagli alunni Cilento Leonardo (clarinetto), Feoli Francesca (oboe), Incoronato Enza (trombone), Incoronato Mario (sax tenore), Onu Daniel Alexandru (sax contalto) e Ottomano Maurizio (batteria), ha partecipato al concorso di Tarquinia e ha conseguito il secondo premio con punteggio 90/100.
Si è particolarmente distinto l’alunno Cilento Leonardo che, con le sue eccellenti performances solistiche al clarinetto, ha ottenuto il primo premio assoluto con punteggio 97/100 al concorso Visconti e il primo premio della critica con punteggio 99/100 al concorso Internazionale di Tarquinia.
L’alunno Cilento è stato invitato ad adesibirsi durante la manifestazione di premiazione del concorso Visconti che si è svolta sabato 18 presso la Chiesa Valdese di Roma ed è stato premiato durante quella del concorso “Città di Tarquinia” domenica 19 presso la chiesa S. Francesco a Tarquinia.
ARCHIVIO EVENTI A.S. 2018/19
4 maggio 2019. Seconda Giornata della Musica delle Scuole secondarie ad indirizzo musicale dell’ambito territoriale “Lazio 11”
13 maggio 2019. Mirë se vini në Civitavecchia! Evento di musica, moda e danza in occasione della visita della delegazione del Liceo Rogazionista di Lezhë, Albania, in collaborazione con l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Luigi Calamatta” di Civitavecchia
Programma di sala Mirë se vini në Civitavecchia! 13 maggio 2019.
9 aprile 2019. Concerto Blu “La Cittadinanza del Mare” Concerto Coro e Orchestra dei Licei Musicali ed Istituti Scolastici della Regione Lazio
24 marzo 2019. “Suono e silenzio a confronto” a cura del Liceo Musicale di Civitavecchia in occasione della visita della delegazione di Ishinomaki
Ciclo di incontri “Oscillazioni e convergenze. Incontri di Filosofia e Musica a cura del ‘Seminario di Filosofia e Musica del Liceo “Galileo Galilei” di Civitavecchia’ anno scolastico 2018/2019.”
Incontri di Filosofia e Musica a.s. 2018-2019
18 dicembre 2018. Pomeriggio musicale con la partecipazione del Conservatorio ‘Santa Cecilia’
Programma 18 dicembre 2018 Locandina 18 dicembre 2018
11 dicembre 2018, Prima Giornata della Musica delle Scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale dell’ambito territoriale ‘Lazio 11’
4 dicembre 2018, L’Istituto Comprensivo “Civitavecchia 2” incontra la classe 2AM del Liceo Musicale “Galileo Galilei”
27 novembre 2018, L’Istituto Comprensivo “Via XVI Settembre” incontra il Liceo Musicale “Galileo Galilei”
22 novembre 2018, Fiat cor meum immaculatum, ut non confundar. Pomeriggio musicale nel giorno di Santa Cecilia
ARCHIVIO EVENTI A.S. 2017/18
La musica di Arnold Schoenberg e dei compositori vittime della Shoah
Venerdì 2 marzo 2018 alle ore 14.30 si terrà presso l’aula magna del Liceo “Galileo Galilei” un incontro dedicato a La musica di Arnold Schoenberg e dei compositori vittime della Shoah a cura degli alunni di Pianoforte e di Violino della Classe I del Liceo Musical.
Qui la comunicazione del Dirigente Scolastico
INCONTRO COL VESCOVO
Lo scorso 19 febbraio un folto gruppo di studenti, nell’aula magna del nostro Liceo, ha incontrato il vescovo della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia S.E. Luigi Marrucci.
L’incontro è stato aperto dalle note degli studenti del liceo musicale che hanno proposto due brani, un assolo di piano con un brano di Einaudi ed una performance corale con la famosissima “ Imagine” di J. Lennon.
Successivamente gli studenti rappresentanti di istituto hanno fatto una breve presentazione della scuola proiettando un filmato illustrativo degli indirizzi di studio e delle molteplici attività che il Galilei propone.
Dopo il saluto di benvenuto del Dirigente scolastico, Maria Zeno, il Vescovo si è sottoposto al fuoco di fila delle domande degli studenti. I temi trattati sono stati diversi e parimenti interessanti. I ragazzi hanno voluto sapere qual è stata l’esperienza del presule come insegnante, quali valori la scuola può ancora trasmettere alle nuove generazioni, come comportarsi in una società in cui solo chi primeggia ed ha successo gode dell’apprezzamento degli altri.
Il vescovo ha ascoltato con grande attenzione ogni domanda. Ha invitato i giovani a cercare la felicità rinunciando a facili scorciatoie, a sforzarsi di essere sempre se stessi conservando l’autenticità nei rapporti personali. Ha evidenziato che la scuola è soprattutto luogo di incontro dove tutti devono sentirsi accolti e nessuno va escluso, anche chi appare più “problematico”.
Sollecitato da una domanda, ha invitato i ragazzi a fare buon uso degli strumenti di comunicazione e dei “social” anteponendo a tutto sempre il rispetto delle persone.
Quando uno degli studenti gli ha chiesto della sua collaborazione con l’UNITALSI e del senso della sofferenza, il presule ha ammesso di avere anche lui paura del dolore; ha spiegato che stare accanto a chi soffre è un’esperienza di straordinario arricchimento, ma anche di grande impegno psicologico oltre che emotivo.
Gli studenti hanno assistito al dibattito con grande attenzione ed interesse: è stata un’importante occasione per tutti di confronto con i valori culturali del Cattolicesimo. Hanno, inoltre, scoperto l’umanità e la disponibilità del Vescovo attraverso un dialogo che ha assunto, in certi momenti, toni informali e quasi familiari.
Programma Mikrokosmos Nessun parli 21 novembre 2017
Bonus Stradivari,
tutto pronto per accedere alle agevolazioni per l’acquisto di strumenti musicali per motivi di studio
Si pubblica l’elenco attribuzione II strumento a.s.2017-18 Musicale scelta II strumento
Il piano dell’Offerta formativa del Galilei si arricchisce con il Liceo Musicale!
La Regione Lazio ha deliberato il 30 dicembre 2016 il Piano di Dimensionamento per il 2017-18. Esso prevede, per il Liceo Galilei , l’istituzione , presso la sede Centrale, del Liceo Musicale.
Il Galilei si avvale della Convenzione con il Conservatorio “Santa Cecilia “di Roma, presupposto per l’attivazione del Liceo Musicale e per la costituzione del relativo Comitato Tecnico Scientifico.
L’iscrizione al Liceo Musicale e’ subordinata al superamento di una prova di idoneità
Piano orario del liceo musicale e coreutico sezione musicale
Indicazioni nazionali del liceo musicale e coreutico sezione musicale
Comitato Scientifico a.s. 2020-2021:
Prof.ssa Maria Zeno
Dirigente Scolastico del Liceo “Galileo Galilei”
Prof. Luca Margoni
Docente di Chitarra presso il Liceo “Galileo Galilei”
Prof. Andrea Romeo
Docente di Canto presso il Liceo “Galileo Galilei”
Prof.ssa Maria Teresa Saraconi
Docente di Clarinetto presso il Liceo “Galileo Galilei”
Corpo docenti del Liceo Musicale a.s. 2020-2021:
Prof.ssa Patrizia Battista
Violino, Laboratorio di musica d’insieme – Archi
Prof.ssa Marija Bozović-Santoro
Percussioni
Prof. Francesco Chisari
Trombone, Laboratorio di musica d’insieme – Musica da camera
Prof. Fabio Colaceci
Fisarmonica
Prof.ssa Catalina Diaconu
Pianoforte
Prof. Gianni Di Martino
Tromba
Prof.ssa Paola Furetta
Violoncello
Prof.ssa Francesca Lavecchia
Flauto Traverso, Laboratorio di musica d’insieme – Fiati
Prof. Andrea Magliocchetti
Chitarra
Prof. Luca Margoni
Chitarra
Prof.ssa Marta Marullo
Storia della Musica
Prof.ssa Sara Miozzi
Oboe
Prof. Biagio Orlandi
Sassofono
Prof.ssa Cecilia Pascale
Pianoforte
Prof.ssa Mayra Pedrosa
Contrabbasso, Laboratorio di musica d’insieme – Musica da camera
Prof. Alessandro Perfetti
Tuba, Laboratorio di musica d’insieme – Musica da camera
Prof. Andrea Romeo
Canto, Laboratorio di musica d’insieme – Canto corale
Prof Matteo Rossi
Percussioni
Prof. Luciano Santonocito
Tecnologie musicali
Prof.ssa Maria Teresa Saraconi
Clarinetto
Prof. Riccardo Schioppa
Teoria, analisi e composizione
Prof.ssa Svetlana Trofanchouk
Canto, Laboratorio di musica d’insieme – Canto corale
Prof. ssa Sonia Turchi
Pianoforte
Prof. Gianluca Vigliar
Sassofono